Il raffreddamento adiabatico funziona nei climi umidi? La risposta è sì, ma dipende dal tipo di sistema adiabatico utilizzato.
Il raffreddamento adiabatico è un processo naturale basato sull'evaporazione dell'acqua, il che significa che l'umidità relativa influisce sull'efficacia del sistema scelto. Più il clima è caldo e secco, maggiore è il rendimento di un sistema di raffreddamento adiabatico. Con un sistema adiabatico indiretto/diretto si otterranno costantemente prestazioni migliori rispetto ai sistemi adiabatici diretti. Più il clima è umido, più sarà difficile per un sistema di raffreddamento adiabatico diretto raffreddare in modo efficace. Tuttavia, i sistemi di raffreddamento adiabatico indiretto/diretto funzionano molto meglio nelle zone umide, come le zone costiere, e durante le ore di umidità.
Il grande vantaggio del raffreddamento adiabatico a due stadi (indiretto/diretto), rispetto ai sistemi adiabatici diretti, è che utilizza sia un processo di raffreddamento indiretto che diretto. Questo permette a IntrCooll di Oxycom di raffreddare fino a 7°C in più rispetto ad altri sistemi di raffreddamento adiabatico. Recenti risultati pratici relativi a progetti di raffreddamento indiretto/diretto a Riyadh con temperature esterne di 48-52°C e aria secca hanno dimostrato che la temperatura dell'aria di immissione poteva raggiungere circa 11°C. La temperatura di bulbo umido era di circa 20°C, con un'efficienza di bulbo umido fino al 135%. Al contrario, un sistema adiabatico diretto raggiunge un'efficienza massima dell'85%, con una temperatura dell'aria di immissione di circa 22°C. Il vantaggio della tecnologia di raffreddamento indiretto/diretto è che nei climi più umidi si raggiunge almeno un'efficienza a bulbo umido del 114%; per i sistemi adiabatici diretti è circa l'85%.
Leggi di più sulla nostra pagina: Efficacia del raffreddamento evaporativo in climi diversi.
Il raffreddamento adiabatico rimane un processo naturale: con un'umidità relativa dell'80 o 90%, un sistema adiabatico a due stadi non raffredda in modo efficiente come avviene a livelli di umidità inferiori. In alcune zone con un clima desertico o marittimo, come Dubai, con lunghi periodi di calore e umidità e pertanto, un sistema di raffreddamento adiabatico semi-ibrido rappresenta la soluzione di raffreddamento ottimale. Si tratta di una combinazione di un sistema di raffreddamento adiabatico a due stadi con un normale, ma piccolo, sistema di raffreddamento meccanico.
Il sistema meccanico viene utilizzato solo quando il sistema adiabatico non può raggiungere la temperatura richiesta durante i giorni più umidi dell'anno. Con il sistema semi-ibrido, un capannone di produzione o un edificio può essere adeguatamente raffreddato durante tutto l'anno senza perdere i grandi vantaggi di risparmio energetico del raffreddamento adiabatico. In pratica, il sistema di raffreddamento adiabatico indiretto/diretto può funzionare in modo indipendente per quasi tutto (90%) il tempo.
Alla luce degli sforzi globali per ridurre le emissioni di CO2 e la recente pandemia, il risparmio energetico e l'aria fresca non sono più un lusso ma una necessità. È per questo che Almarai, un'azienda casearia in Arabia Saudita, ha sostituito le unità di condizionamento a compressore nell’area di ricevimento clienti, la Old Guest House. In condizioni estreme di clima mutevole dell'Arabia Saudita, i compressori di queste unità AC consumavano enormi quantità di energia per poter fornire la capacità di raffreddamento richiesta e l'aria fresca. Almarai era alla ricerca di nuove tecnologie di raffreddamento che riducessero il consumo energetico e le emissioni di CO2, senza rinunciare al clima confortevole nella Old Guest House. Un sistema di raffreddamento semi-ibrido basato sulla tecnologia di raffreddamento adiabatico a due stadi brevettata da Oxycom si è rivelata la soluzione migliore. Scoprite di più su questa soluzione sostenibile e salutare nel caso di studio di Almarai. Scaricate il caso di studio tramite il pulsante qui sotto:
Per ulteriori informazioni sull'efficienza del raffreddamento evaporativo rispetto all'aria condizionata, consulta la nostra pagina: Raffreddamento evaporativo vs aria condizionata.